Essiccatore a ciclo frigorifero
L’aria compressa prodotta dal compressore contiene un certo grado di umidità relativa che può ancora condensare. Per eliminare, senza spreco di aria compressa, i ben noti danni prodotti dalla condensa, sono state realizzate diverse serie di essiccatori nel rispetto dell’ambiente e delle attuali norme Europee. L’aria compressa, satura in ingresso, subisce un primo raffreddamento nello scambiatore aria, per mezzo dell’aria fredda essiccata. La seconda fase di raffreddamento avviene all’interno dell’evaporatore, dove l’aria raggiunge il valore del punto di rugiada prefissato. Tutta la condensa, separata nella fase di raffreddamento, viene trattenuta e scaricata automaticamente con un sistema a sensore di livelli. L ‘aria compressa alla mandata risulta adeguatamente essiccata e idonea per la maggior parte degli usi industriali.
Essiccatori adsorbimento
La necessità di avere aria compressa con punti di rugiada più spinti rispetto gli impianti di essiccamento a ciclo frigorifero trova risposta negli impianti di essiccamento ad adsorbimento.
Filtri di linea completi
L’aria atmosferica, già in origine, contiene impurità quali polveri, varie forme di idrocarburi ed acqua sotto forma di umidità che, una volta aspirata dal compressore, viene compressa e mandata in linea assieme ad eventuali particelle oleose. Questi inquinanti possono generare delle emulsioni abrasive e corrosive, in grado di danneggiare le linee di distribuzione. I Filtri di Linea sono in grado di trattenere ed eliminare quegli agenti inquinanti.
Separatori acqua-olio
Scaricare in fognatura o disperdere nell’ambiente condense inquinate da olio e/o da idrocarburi è illegale. La capacità inquinante dell’olio è elevata: anche una piccola quantità è in grado di coprire una vasta superficie d’acqua. La raccolta e lo smaltimento di queste condense, oltre che rappresentare un costo notevole, sono anche difficili da gestire: per lo stoccaggio in loco, per il trasporto presso centri specializzati nel trattamento dei rifiuti speciali e per la tenuta di appositi registri ove previsto. La nostra gamma di separatori acqua olio, semplice da installare e da usare, non necessita di alcun collegamento elettrico. La separazione dell’olio dalla condensa si ottiene con un processo di separazione multistadio.
Separatori di condensa
I separatori della nostra serie sono stati sviluppati con superfici arrotondate ed ottimizzate all’ottenimento di un flusso omogeneo attraverso l’intera superficie di passaggio del separatore, in modo da ridurre la perdita di carico.
Accessori per filtri e sistemi di fissaggio
Manometro differenziale – Indicatore differenziale – scaricatore automatico – scaricatore manuale – connessioni e staffe
Scaricatori
Scaricatori a galleggiante – scaricatori temporizzati – Bypass